Habemus Tortelli
Tweet
Quando vedi un film di Nanni Moretti, succede sempre una cosa strana, qualsiasi attesa legata al trailer o al commento di un amico, lui la riduce in frantumi e ti guida per mano raccontandoti la sua storia, in un luogo dove i messaggi non hanno un solo significato.
Habemus Papam è un film sulla fragilità umana, non un capolavoro, ma sicuramente uno sguardo compassionevole sull’umanità della chiesa. Non parlo da cattolico, parlo da appassionato di cinema, il risultato del film è centrato: rendere un po’ più umana una chiesa distante e chiusa in se stessa.
Spassosa la scena del campionato di pallavolo, dove lo psicanalista è arbitro, organizzatore e motivatore.
Convocato per aiutare il Santo Padre, lo psicoanalista esordisce così: “il vero problema è che tutti dicono che sono il migliore, ed io mi sono stancato di essere il migliore” … sembra che Nanni Moretti parli di se stesso.
Nonsolopizzaecinema vuole rivedere il Moretti di Ecce Bombo, il piglio aggressivo e graffiante che speriamo la maturità di Nanni non abbia cancellato. Quello è per noi il migliore, quello che non si prende troppo sul serio.
Scovando tra le ricette, abbiamo trovato un primo degno di un Papa: i tortelloni di radicchio rosso e speck con pecorino di fossa, pomodorini e pinoli.
Un piatto che abbiamo assaggiato per la prima volta al Ristorante SanColombano, situato a Lucca proprio sulle antiche mura della città e che vi riproponiamo con la nostra personale ricetta.
Tagliate lo speck a fettine sottili e fatelo soffriggere lentamente in padella. A parte, fate lo stesso con il radicchio rosso, che avrete precedentemente lavato e sminuzzato. Sfumate con vino bianco e aggiungete i pinoli in modo da farli tostare. Se necessario, aggiungere un po' d'acqua in modo da non far bruciare il radicchio. A cottura ultimata unire lo speck. Condire i tortelloni, aggiungendo infine i pomodorini e un velo di pecorino di fossa.
Cosa abbinare? Ovviamente un calice di un rosso 'cardinale', come il Cesanese di Affile Doc.
Buon divertimento!
____________________________________________________
Ristorante SanColombano, Rampa Baluardo San Colombano, Lucca.
Clicca qui per la cartina.
Quando vedi un film di Nanni Moretti, succede sempre una cosa strana, qualsiasi attesa legata al trailer o al commento di un amico, lui la riduce in frantumi e ti guida per mano raccontandoti la sua storia, in un luogo dove i messaggi non hanno un solo significato.
Habemus Papam è un film sulla fragilità umana, non un capolavoro, ma sicuramente uno sguardo compassionevole sull’umanità della chiesa. Non parlo da cattolico, parlo da appassionato di cinema, il risultato del film è centrato: rendere un po’ più umana una chiesa distante e chiusa in se stessa.
Spassosa la scena del campionato di pallavolo, dove lo psicanalista è arbitro, organizzatore e motivatore.
Convocato per aiutare il Santo Padre, lo psicoanalista esordisce così: “il vero problema è che tutti dicono che sono il migliore, ed io mi sono stancato di essere il migliore” … sembra che Nanni Moretti parli di se stesso.
Nonsolopizzaecinema vuole rivedere il Moretti di Ecce Bombo, il piglio aggressivo e graffiante che speriamo la maturità di Nanni non abbia cancellato. Quello è per noi il migliore, quello che non si prende troppo sul serio.
Scovando tra le ricette, abbiamo trovato un primo degno di un Papa: i tortelloni di radicchio rosso e speck con pecorino di fossa, pomodorini e pinoli.
Un piatto che abbiamo assaggiato per la prima volta al Ristorante SanColombano, situato a Lucca proprio sulle antiche mura della città e che vi riproponiamo con la nostra personale ricetta.
Tagliate lo speck a fettine sottili e fatelo soffriggere lentamente in padella. A parte, fate lo stesso con il radicchio rosso, che avrete precedentemente lavato e sminuzzato. Sfumate con vino bianco e aggiungete i pinoli in modo da farli tostare. Se necessario, aggiungere un po' d'acqua in modo da non far bruciare il radicchio. A cottura ultimata unire lo speck. Condire i tortelloni, aggiungendo infine i pomodorini e un velo di pecorino di fossa.
Cosa abbinare? Ovviamente un calice di un rosso 'cardinale', come il Cesanese di Affile Doc.
Buon divertimento!

Ristorante SanColombano, Rampa Baluardo San Colombano, Lucca.
Clicca qui per la cartina.