Bohemian Rhapsody and the Queen of Puddings

Che emozione! Sono stato
conquistato da questo film, e lo stesso vale per i tre amici che erano con me:
uno alla fine si è addirittura commosso, mentre la cara Audrey è rimasta così
conquistata che ora vuole a tutti i costi una raccolta dei Queen, nella quale
deve-assolutamente-esserci “Bum Bum Cha!” (… e che lo sdegno vi ricopra se non
sapete a quale canzone si riferisce).
Donzelle e gentiluomini, sicuramente tutti voi lo saprete già, ma il caro cantante inglese Freddie Mercury era tutt’altro che inglese: il suo vero nome, infatti, era Farrokh Bulsara ed ebbe i suoi natali a Zanzibar nel 1946, dopo il trasferimento lavorativo del padre dall’India; ed è proprio l’India il paese in cui si trovano le vere radici di tutta la sua famiglia. Farrokh non mise piede in Inghilterra fino ai suoi 18 anni, quando la sua famiglia dovette fuggire da Zanzibar a seguito dei moti rivoluzionari del ’64 e si trasferì nei pressi dell’Aeroporto di Heathrow, aeroporto nel cui catering Freddy andò addirittur…
Donzelle e gentiluomini, sicuramente tutti voi lo saprete già, ma il caro cantante inglese Freddie Mercury era tutt’altro che inglese: il suo vero nome, infatti, era Farrokh Bulsara ed ebbe i suoi natali a Zanzibar nel 1946, dopo il trasferimento lavorativo del padre dall’India; ed è proprio l’India il paese in cui si trovano le vere radici di tutta la sua famiglia. Farrokh non mise piede in Inghilterra fino ai suoi 18 anni, quando la sua famiglia dovette fuggire da Zanzibar a seguito dei moti rivoluzionari del ’64 e si trasferì nei pressi dell’Aeroporto di Heathrow, aeroporto nel cui catering Freddy andò addirittur…