Attività paranormali?

Febbraio 2010, giorno 5, è il venerdì in cui esce in Italia il tanto atteso Paranormal Activity.
Attesissimo, a causa delle notizie che ci arrivano insistentemente dagli Stati Uniti: crisi di panico in sala, rabbiose proteste ed incassi clamorosi! "E' il sogno di ogni pubblicitario" titolano i giornali... ed in effetti nel primo weekend il successore di "The Blair Witch Project" sbanca i botteghini ed il Codacons chiede di vietare il film ai minori.
Beh, voglio dire, con queste premesse il film va visto! Ora che l'ho visto, però, sono animato da sentimenti contrastanti. Infatti il film direi che è bruttoccio: parte come un filmatino di youporn e prosegue come quei buffi esperimenti horror che faceva mio fratello da ragazzino con i suoi amici. Gli attori non sono un granché, l'80% della pellicola si svolge in una camera da letto con telecamera fissa, la storia sembra scopiazzata dai numerosi reportage sull'argomento e -almeno per quanto mi riguarda- non …
Attesissimo, a causa delle notizie che ci arrivano insistentemente dagli Stati Uniti: crisi di panico in sala, rabbiose proteste ed incassi clamorosi! "E' il sogno di ogni pubblicitario" titolano i giornali... ed in effetti nel primo weekend il successore di "The Blair Witch Project" sbanca i botteghini ed il Codacons chiede di vietare il film ai minori.
Beh, voglio dire, con queste premesse il film va visto! Ora che l'ho visto, però, sono animato da sentimenti contrastanti. Infatti il film direi che è bruttoccio: parte come un filmatino di youporn e prosegue come quei buffi esperimenti horror che faceva mio fratello da ragazzino con i suoi amici. Gli attori non sono un granché, l'80% della pellicola si svolge in una camera da letto con telecamera fissa, la storia sembra scopiazzata dai numerosi reportage sull'argomento e -almeno per quanto mi riguarda- non …