Noah in 3D... o_O

Da diversi anni, ormai, è
ripartita la moda dei film in 3D. Senza dubbio questa è una tecnologia che ha avuto, recentemente, un forte miglioramento: ricordo ancora quando, da ragazzino, ebbi l'opportunità di vedere al cinema "Lo
Squalo 3D", un successo all epoca che però non ebbe un gran seguito. Cinque anni fa, invece, sono
stato a vedere Avatar, il film che dopo tanto tempo ha rilanciato il 3D nel
cinema: indipendentemente dalla trama, bisogna ammettere che lo scalpore che ha
suscitato è stato senza dubbio meritato.
Da quel momento però tanti, troppi sono stati i registi che hanno preteso di utilizzare il 3D senza tenere conto di uno dei concetti fondamentali del "far bene il lavoro del regista": a meno di essere pionieri nell'introduzione di una nuova tecnologia (cosa che, per esempio, ha reso più che perdonabile qualunque errore o abuso commesso in Avatar), non può essere la tecnologia a definire un lavoro ma dev'essere il lavoro ad usarla opportuname…
Da quel momento però tanti, troppi sono stati i registi che hanno preteso di utilizzare il 3D senza tenere conto di uno dei concetti fondamentali del "far bene il lavoro del regista": a meno di essere pionieri nell'introduzione di una nuova tecnologia (cosa che, per esempio, ha reso più che perdonabile qualunque errore o abuso commesso in Avatar), non può essere la tecnologia a definire un lavoro ma dev'essere il lavoro ad usarla opportuname…