Spazio ai classici: Vacanze Romane

Tweet
Adesso lo possiamo dire: stiamo per lasciarci alle spalle l'estate e con essa quella voglia di riuscire a prenderci del tempo per noi stessi, per viaggiare e per ricordare.Agosto in particolare è il mese in cui tutto si ferma e così possiamo riscoprire il gusto di fare cose che spesso durante l'anno abbandoniamo.
Questo vale anche per la televisione che rispolvera volentieri piccoli grandi classici del cinema, e noi con lei finalmente liberi dalla preoccupazione di perdere le ultime uscite, ci dedichiamo a riscoprirli.Mi è successo con Vacanze Romane capolavoro del 1953 diretto da William Wyler, interpretato da Gregory Peck e Audrey Hepburn. Avete mai visto un trailer degli anni 50? Cliccate!
La storia racconta di un'affascinante principessa che per un giorno decide di sfuggire agli impegni di corte per vivere una giornata "normale" nell'estate romana.Casualmente incontra il bel giornalista Joe Bradley, che fiutato lo scoop decide di accompagnarla per la c…
Adesso lo possiamo dire: stiamo per lasciarci alle spalle l'estate e con essa quella voglia di riuscire a prenderci del tempo per noi stessi, per viaggiare e per ricordare.Agosto in particolare è il mese in cui tutto si ferma e così possiamo riscoprire il gusto di fare cose che spesso durante l'anno abbandoniamo.
Questo vale anche per la televisione che rispolvera volentieri piccoli grandi classici del cinema, e noi con lei finalmente liberi dalla preoccupazione di perdere le ultime uscite, ci dedichiamo a riscoprirli.Mi è successo con Vacanze Romane capolavoro del 1953 diretto da William Wyler, interpretato da Gregory Peck e Audrey Hepburn. Avete mai visto un trailer degli anni 50? Cliccate!
La storia racconta di un'affascinante principessa che per un giorno decide di sfuggire agli impegni di corte per vivere una giornata "normale" nell'estate romana.Casualmente incontra il bel giornalista Joe Bradley, che fiutato lo scoop decide di accompagnarla per la c…