A Bigger Splash e Pantelleria
Appena tornati da un viaggio nella meravigliosa isola di Pantelleria, abbiamo deciso di dedicare un post al nuovo film di Luca Guadagnino ambientato proprio qui (e in particolare nella bellissima Tenuta Borgia).
A Bigger Splash - rifacimento del film 'La Piscine' di Jacques Deray' - parla della leggenda del rock Marianne Lane che va in vacanza sull’isola con il compagno Paul quando arriva inaspettatamente a interrompere la loro vacanza Harry, produttore discografico iconoclasta nonché suo ex, insieme alla figlia Penelope, provocando un’esplosione di nostalgia delirante dalla quale sarà impossibile mettersi al riparo. Fra risate, desiderio e rock’ n’ roll, a Bigger Splash è un ritratto sensuale che deflagra in violenza sotto il sole del Mediterraneo.
Il titolo del film cita il celebre quadro di David Hockney dove la calma piatta dell'acqua di una piscina viene rotta da un tuffo di un misterioso nuotatore.
Su Repubblica l'articolo completo della partecipazione del film alla mostra. Qui invece potete leggere una recensione del film.
Aspettando l'uscita del film nelle sale, prevista per Novembre, possiamo intanto immergerci nella selvaggia e struggente natura pantesca gustandoci una ricetta a base di capperi. L'isola di Pantelleria colpisce perché è fuori dalle rotte di turismo di massa, forse a causa del fatto che non ha spiagge. E' proprio questo suo lato selvaggio che colpisce e fa innamorare: la costa rocciosa con il mare blu che lambisce le nere pietre vulcaniche, il grande lago di Venere con le sue acque e fanghi termali, i sentieri che si inerpicano lungo la costa e dentro i vigneti, le coltivazioni di capperi e uva zibibbo, i dammusi bellissimi e i giardini panteschi (protetti dal FAI).
E naturalmente, il cibo, dove mandorle, melanzane, capperi e origano fanno da protagonisti, oltre ovviamente al passito di Pantelleria! Ecco la ricetta di un dolce buonissimo che potete assaggiare solo a pantelleria: il Bacio Pantesco (ricetta di ILovePantelleria).
Per la preparazione del ripieno servono:
300 g di ricotta
gocce di cioccolato
1 cucchiaio di zucchero
cannella
Per la preparazione delle “scorce” (le frittelle):
2 uova
120 g di latte
150 g di farina
2 g di lievito di birra
olio di semi zucchero a velo
Ripieno: Si mette la ricotta in una ciotola, si aggiunge un cucchiaio di zucchero e si amalgama il tutto. Si aggiungono quindi la cannella e le gocce di cioccolato in quantità variabili a seconda del gusto. Si riamalgamano bene tutti gli ingredienti per ottenere un impasto omogeneo, la crema così ottenuta viene quindi fatta riposare in frigorifero.
Pastella: Si mettono le uova in una ciotola e si sbattono, si aggiungono il latte, la farina ed il lievito di birra e si mescola tutto per ottenere una pasta omogenea e senza grumi. Si usa quindi lo stampo in metallo per ottenere la forma desiderata e si fanno friggere le forme di pastella per immersione in olio caldo; infine si farciscono le frittelle con la ricotta per venire poi spolverate con lo zucchero a velo.